Rev. 1/24 Informativa privacy Selezione del Personale Informativa sul trattamento dei dati personali (Codice della privacy - d.lgs. 30.6.2003, n. 196 come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2021 n. 101 e s.m.i. - Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 – Artt. 13 e ss. e s.m.i.) Le società LEOLANDIA SPA, con sede legale in Via Ozanam 2, 24126 Bergamo e LEOLANDIA VIAGGI SRL, con sede in via Fasana 21, 00195 Roma, in qualità di contitolari del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy (di seguito “Codice”) come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2021 n. 101 e degli articoli 4, n. 7), 24 e 26 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento”) e s.m.i., informano i candidati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE che procederanno al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate. Per “trattamento di dati personali” intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro (essendo obbligatorio per il titolare del trattamento al momento del primo contatto successivo all'invio del curriculum fornire all'interessato, anche oralmente, una informativa breve), riteniamo di fornirle per trasparenza le informazioni che seguono anche mediante pubblicazione di form e similari per l’invio di CV sui propri siti web ufficiali) e che adempiono agli obblighi anche di eventuale informativa successiva alla ricezione del CV. Tipo di dato trattato Nell’ambito delle finalità del trattamento di cui al paragrafo A infradescritto, saranno oggetto di trattamento dati personali dei candidati quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, data di nascita, cellulare, provincia, telefono fisso e email, identità di genere, altezza, fotografie ritraenti immagini del candidato inserite in cv, dati relativi a precedenti esperienze di studio e professionali e comunque ogni altro dato personale richiesto o fornito spontaneamente in cv, al fine della valutazione della candidatura. Si informa che, qualora forniti direttamente dai candidati, e previo consenso degli stessi, saranno oggetto di trattamento, le “particolari categoria di dati” ai sensi dell’art. 9 Regolamento UE che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Non saranno oggetto di trattamento i “dati giudiziari” ovvero “i dati personali relativi a condanne penali e reati” di cui all’art. 10 del Regolamento UE, eccetto, previo comunque il consenso dell’interessato/candidato, in caso di ottemperanza di obblighi normativi inerenti la mansione da ricoprire. Il trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute dei familiari o dei conviventi dei candidati è consentito con il consenso degli interessati e qualora sia finalizzato al riconoscimento di uno specifico beneficio in favore dei candidati, in particolare ai fini di un'assunzione obbligatoria o del riconoscimento di un titolo derivante da invalidità o infermità, da eventi bellici o da ragioni di servizio. In tali casi lei è responsabile di aver previamente acquisito lo specifico consenso e autorizzazione a comunicare tali informazioni, manlevando il titolare del trattamento da ogni responsabilità. Modalità di trattamento del dato La informiamo che i dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le finalità infraindicate. Non verrà utilizzato alcun processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche/candidati, compresa la profilazione. L’interessato/candidato non sarà pertanto sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: i dati saranno trattati in forma cartacea e/o su supporto elettronico o telematico. Non sono previste, nell’ambito dei trattamenti, particolari modalità di organizzazione, di raffronto o di elaborazione dei dati personali. Laddove il Suo curriculum sia in formato elettronico o su supporti diversi da quelli cartacei o sia in formato cartaceo (successivamente tradotto eventualmente in formato elettronico) La informiamo che i relativi files confluiranno in una apposita banca dati interna alla nostra azienda.
A) Finalità primarie del trattamento dei dati personali Ai sensi dell’art. 6 del regolamento UE il trattamento che intendiamo effettuare ha le seguenti finalità: a) ricevere le richieste di inserimento professionale, valutare i profili professionali di interesse che emergono dai curricula vitae ricevuti mediante trattamento dei relativi dati (ad es. nome, cognome, indirizzo completo, numeri telefonici, indirizzi mail, ecc., eventualmente anche di “particolari categorie di dato”, meglio individuati alla sezione “tipo di dato trattato” come ad es. appartenenza a categorie protette, indicazione di patologie/malattie/infortuni, credo religioso, obiezione di coscienza, ecc.) in ogni caso forniti direttamente dai candidati, e previo consenso degli stessi. b) gestire tutte le fasi connesse alla selezione dei candidati (incluse le verifiche dei titoli di studio e delle pregresse esperienze lavorative dichiarate presso i precedenti datori di lavoro sempre nel rispetto delle prescrizioni normative applicabili in materia, effettuare comunicazioni con gli interessati, colloqui e interviste valutative con i responsabili dell’azienda, etc) e comunque alla valutazione delle candidature, adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, amministrative, contabili e fiscali. B) Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità del trattamento. I dati personali raccolti e trattati, compreso, qualora forniti e previo consenso, “particolari categorie di dati”ex art. 9 Regolamento UE, potranno essere comunicati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE, fatte salve le comunicazioni imposte da obblighi di leggi o di regolamento ovvero strettamente necessarie per adempiere a richieste del candidato, per le medesime finalità di cui alla precedente paragrafo A, a: - terzi con cui collaborano le Società (es. società specializzate di servizi di ricerca e selezione, quali ad esempio Altamira srl, o valutazione del profilo professionale del candidato di cui le Società eventualmente si avvalgano per svolgere nel rispetto della legge ricerche e valutazioni sulle candidature e sui candidati); - consulenti e/o società terze fornitrici di servizi (società di consulenza) che trattano i dati per conto delle Società; - ai responsabili di struttura o loro delegati, appartenenti alle varie funzioni aziendali di altre società parte del Gruppo (anche controllate da o collegate alle Società); - a Leolandia Servizi srl ovvero Leolandia Fattoria srl, i quali siano potenzialmente interessati a conoscere il profilo professionale del candidato per eventuali posizioni aperte; - a soggetti da Lei stesso indicati nel CV o nell’ambito della candidatura ai fini delle verifiche e valutazioni del caso; - a responsabili e incaricati delle Società suddette delegati a gestire le procedure selettive. I dati personali presenti nel suo CV potranno infine essere oggetto di comunicazione interna fra le società del Gruppo per le finalità amministrativo contabili, connesse con lo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all'adempimento di obblighi contrattuali e pre-contrattuali, in particolare la trasmissione dei dati a enti fornitori di programmi di formazione nonché al medico competente all’eventuale visita preassuntiva nonché a tutti gli enti deputati alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, alla tenuta della contabilità e all'applicazione delle norme in materia fiscale, sindacale, previdenziale-assistenziale, di salute, igiene e sicurezza sul lavoro. Trasferimento e comunicazione dati a paesi extra Ue In alcuni casi, il trasferimento potrà avvenire verso paesi Extra Ue, sulla base e nel rispetto degli art. 45, 46 e 47 del Regolamento UE. In particolare, i dati potranno essere trasferiti verso gli Stati Uniti d’America ad aziende ivi ubicate, in virtù dell’esistenza di una specifica decisione di adeguatezza della Commissione (art. 45 Regolamento UE), ovvero la Decisione di esecuzione (UE) 2016/1250 della commissione del 12 luglio 2016 a norma della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sull'adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy (noto anche come Privacy Shield), nonché i provvedimenti modificativi ed esecutivi della stessa. In altri casi di eventuale trasferimento verso paesi terzi extra Ue diversi dagli Stati Uniti d’America, il trasferimento potrà essere effettuato solo previa verifica del rispetto degli artt. 45, 46 e 47 del regolamento UE, nel rispetto di garanzie appropriate od opportune e l'indicazione dei mezzi per ottenere una copia di tali dati o del luogo dove sono stati resi disponibili. A fini di trasparenza, un elenco dei paesi giudicati adeguati dalla commissione al fine del trasferimento dei dati, nonché dei meccanismi autorizzativi e delle altre statuizioni, ai sensi degli artt. 45, 46 e 47 del regolamento UE è consultabile a questo link: http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/normativa/normativa-comunitaria-e- intenazionale/trasferimento-dei-dati-verso-paesi-terzi Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento UE, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati
e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie: • personale del Titolare del trattamento, nominato incaricato del trattamento; • soggetti terzi coinvolti dal Titolare del trattamento per l’organizzazione e la gestione amministrativa. Infatti, Oltre che dai dipendenti della Società, alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all'estero, ai quali la nostra organizzazione potrebbe affidare talune attività (o parte di esse) funzionali alla fornitura dei servizi sopra citati. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati come Responsabili o Incaricati del trattamento. I Responsabili e gli Incaricati eventualmente designati riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. I soggetti terzi sopra citati sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: Società di Consulenza, Fornitori di servizi tecnologici, Content Provider, terzi proprietari/sviluppatori di software di sistemi di gestione back-end del sito internet http://www.leolandia.it e/o altri siti internet, sistemi di gestione CRM ed in generale soggetti terzi proprietari/o sviluppatori e/o fornitori di software e sistemi informatici di cui i titolari del trattamento si servano per la raccolta, gestione e trattamento del dato. I dati non saranno oggetto di diffusione. C) Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità del trattamento dei dati personali. Base giuridica del trattamento La informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo e che ove il CV sia oggetto di suo spontaneo invio e non richiesto dalle Società, non è obbligatorio acquisire alcun consenso, come specificato dalla normativa. privacy L’art. 111-bis del D.Lgs. 196/2003, introdotto dal D.Lgs. 101/2018, prevede infatti che “Nei limiti delle finalità di cui all’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento, il consenso al trattamento dei dati personali presenti nei curricula non è dovuto“. Le autorizzazioni generali del Garante del 05 giugno 2016, con cui sono state aggiornate le “Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro (aut. gen. n. 1/2016)“, hanno esteso la portata della norma anche al trattamento dei dati personali particolari eventualmente presenti nei curricula trasmessi in modo spontaneo (es. appartenenza a categorie protette, appartenenze politiche e sindacali). In tal caso l’art. 111-bis D.Lgs. 196/2003 prevede che “Le informazioni di cui all’articolo 13 del Regolamento, nei casi di ricezione dei curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati al fine della instaurazione di un rapporto di lavoro, vengono fornite al momento del primo contatto utile, successivo all’invio del curriculum medesimo“.. Alla luce di quanto sopra, La preghiamo di inserire nel curriculum vitae o di fornirci i soli dati necessari a valutare il Suo profilo professionale e di non indicare – ove non strettamente necessario in rapporto a vincoli di legge – dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Laddove sia per Lei necessario inserire e/o fornire dati particolari quali ad es: candidatura a posizioni lavorative riservate per legge a determinate categorie) La preghiamo di manifestare esplicito consenso al trattamento di tali informazioni inserendo l’autorizzazione al momento del primo contatto utile successivo all’invio del curriculum o nell’eventuale apposito campo del form. Eventuali dati particolari indicati (relativi, in particolare, a salute, categorie protette, convinzioni religiose e opinioni politiche) saranno immediatamente cancellati in mancanza di consenso dell'interessato al loro trattamento da parte delle Società. Verrà richiesto un consenso specifico al trattamento dati al momento del colloquio a cui verrà eventualmente convocato il candidato. Il trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute dei familiari o dei conviventi dei candidati è consentito con il consenso degli interessati e qualora sia finalizzato al riconoscimento di uno specifico beneficio in favore dei candidati, in particolare ai fini di un'assunzione obbligatoria o del riconoscimento di un titolo derivante da invalidità o infermità, da eventi bellici o da ragioni di servizio. In tali casi Lei è responsabile di aver previamente acquisito lo specifico consenso e autorizzazione a comunicare tali informazioni alle Società manlevando queste ultime da ogni responsabilità. Riassumendo, Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato presentare il proprio curriculum vitae. Gli artt. 6, paragrafo 1, lettere b) e c) e 9 paragrafo 2, lettera b) del Regolamento UE escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato nei casi in cui il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale.
Tuttavia, qualora il trattamento avvenga su base giuridica del consenso ai sensi dell’articolo 6, lettera a) del Regolamento UE, il mancato conferimento del consenso comporta l'impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l'assunzione e/o per l'avvio della collaborazione e, quindi, all'eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare. D) Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni. Indipendentemente dalla instaurazione o meno di rapporti contrattuali con le Società, La informiamo, ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento UE, che i Suoi dati personali saranno conservati (in archivi elettronici o cartacei) fino ad un massimo di 24 mesi, e successivamente verranno cancellati, salvo Sua diversa segnalazione. E’ in ogni caso fatta salva la possibilità da parte dei candidati di presentare un nuovo CV ovvero di chiedere l’aggiornamento del proprio CV. In tal caso decorrerà un nuovo termine di durata del trattamento. E) Titolare Responsabili del trattamento e protezione dati Gli estremi identificativi e di dati di contatto dei Contitolari del trattamento sono i seguenti: 1) LEOLANDIA SPA, con sede in via Ozanam n. 2, 24121 Bergamo tel: 02 99991100 fax: 02 90963469 Email: info@leolandia.it pec: leolandia@pec.it Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy e Regolamento UE: privacy@leolandia.it 2) LEOLANDIA VIAGGI SRL, con sede in via Fasana 21, 00195 Roma, tel: 02 99991100 fax 0290963469 Email: info@leolandia.it pec :leolandiaviaggi@arubapec.it Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy e Regolamento UE: privacy@leolandia.it I contitolari del trattamento hanno nominato “Responsabile protezione Dati” (RPD o GDO), ai sensi degli artt. 37,38,39 del Regolamento UE, il signor Alberto Grippo, il quale svolgerà i compiti derivanti dalla carica, ai sensi del Regolamento UE suddetto, ed al cui indirizzo mail: dpo@leolandia.it sarà possibile in ogni momento inviare comunicazioni e richieste. Il responsabile esterno (per la gestione della piattaforma “Lavora con Noi”) è ALTAMIRA S.R.L., con sede legale in via G. Marradi 1, 20123 Milano. L’elenco aggiornato degli eventuali Responsabili del trattamento e degli incaricati del trattamento è reperibile presso la sede indicata. F) Esercizio dei diritti da parte dell’interessato. La informiamo che il Regolamento UE all’art. 15 e seguenti conferisce all’interessato: a) il diritto di revoca del consenso prestato; b) il diritto di accesso, ossia la possibilità di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento e di acquisire informazioni in merito a: finalità del trattamento in corso, categorie di dati personali in questione, destinatari dei dati in particolare se Paesi terzi, il periodo di conservazione, ove possibile, e le modalità del loro trattamento; c) il diritto alla rettifica e all’integrazione dei dati; d) il diritto alla loro cancellazione, ogniqualvolta i dati non siano necessari rispetto alle finalità, oppure qualora decidesse di revocare il consenso, o si opponesse al trattamento, o ancora qualora i dati fossero trattati illecitamente, o cancellati per un obbligo di legge; e) il diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui contesti l’esattezza dei dati personali per il periodo necessario per effettuare le relative verifiche, oppure il trattamento sia illecito, o qualora benché il Titolare del trattamento non abbia più bisogno dei suoi dati, lei richieda la conservazione per finalità giudiziarie, o qualora si sia opposto al trattamento in attesa della verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare; f) il diritto alla portabilità dei dati ad altro Titolare, qualora il trattamento avvenga con mezzi automatizzati o sia basato sul consenso o sul contratto; g) il diritto di opporsi al trattamento qualora il trattamento si basi sul legittimo interesse; h) il diritto a proporre reclamo avanti all’Autorità (Garante italiano per la protezione dei dati personali, https://www.garanteprivacy.it ). Nei casi di esercizio dei diritti di cui alle lettere c), d), ed e), l’interessato ha diritto di richiedere i destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e quindi le eventuali comunicazioni di rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento. Per utilità gli articoli da 13 a 23 del Regolamento UE sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal- content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=I Leolandia spa Leolandia Viaggi srl